Open Day Implantologia: il 4 novembre a CDC Gallarate

Immagine in evidenza open day novembre

martedì 4 novembre all'istituto CDC gallarate:
Giornata dedicata Al CHECK UP IMPLANTOLOGIA

banner

Perdita di uno o più denti? Noi abbiamo la soluzione! Partecipa all’Open Day il 4 Novembre, il tuo nuovo sorriso ti aspetta.

Martedì 4 Novembre presso il reparto odontoiatrico dell’istituto CDC di Gallarate verranno eseguiti Check Up di Implantologia per la cura del sorriso.

L’Open Day sarà seguito dal Dr. Senese, il nostro Chirurgo Implantologo che esegue anche interventi di chirurgia avanzata per l’applicazione di impianti zigomatici utili per:

➡️ I pazienti con atrofia ossea del mascellare superiore (una quantità insufficiente di osso per inserire i tradizionali impianti dentali)
➡️ Evitare interventi di innesto osseo o rialzo del seno mascellare

All’istituto CDC Gallarate, per le prestazioni odontoiatriche è previsto il pagamento tramite PagoDIL by Cofidis.
Con PagoDIL e grazie all’accordo con Cofidis il reparto odontoiatrico dell’istituto CDC Gallarate ti permette di dilazionare il tuo pagamento senza costi né interessi.

Per maggiori informazioni sull’evento o per prenotazioni telefonare al numero 0331 776311 oppure rivolgendosi in accettazione.

Dr. Alfonso Panepinto – Direttore Sanitario del Reparto di Odontoiatria Albo degli Odontoiatri di Varese dal 07/01/1992  – n. 00351

Modifica orario Punti Prelievo

Provetta laboratorio

Modifica orario Punti Prelievo

Provetta laboratorio

Avvisiamo la spettabile utenza che, a partire dal 29/09/2025, sarà possibile accedere tramite SSN presso i nostri Punti Prelievo solo nella seguente fascia oraria:

Per CRP Somma Lombardo, CDC Gallarate, CDC Bulgarograsso:

Dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 10:00.
Nella fascia oraria dalle 7:00 alle 10:00 sarà possibile accedere al punto prelievi in regime SOLVENTE con un tariffario agevolato.

Per il punto prelievi di CRP Cinisello Balsamo:

Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 10:00, il sabato dalle 09:00 alle 09:30.
Dal lunedì al venerdì nella fascia oraria dalle 7:30 alle 10:00 sarà possibile accedere al punto prelievi in regime SOLVENTE con un tariffario agevolato. Il sabato dalle 07:30 alle 09:30.

Per tutte le informazioni sulle prestazioni di Laboratorio di CDC Gallarate (Centro Diagnostico Comense)
è possibile contattare direttamente il numero 0331 776311

CDC Gallarate (Centro Diagnostico Comense)

Slide Medico

CDC Gallarate (Centro Diagnostico Comense)

Slide Medico

L’istituto Nuova Risana CAMBIA NOME, ma la qualità e l’efficienza restano quelle acquisite nel 2021 quando è entrata a far parte del Gruppo CIDIMU: da oggi si chiama CDC Gallarate (Centro Diagnostico Comense).

Il Gruppo CIDIMU composto da 14 istituti presenti in Piemonte, Lombardia e Veneto, consolida la sua presenza nella regione Lombardia.

Per tutte le informazioni sulle prestazioni di CDC Gallarate (Centro Diagnostico Comense) è possibile contattare direttamente il numero 0331 776311

Nuova Apertura punto prelievi Bulgarograsso

Punto Prelievi

nuova Apertura punto prelievi bulgarograsso

Punto Prelievi

Dal 28 ottobre all’istituto CDC MED Bulgarograsso, in Via Guffanti 2/L, sarà operativo il nuovo punto prelievi del Gruppo CIDIMU.

Il punto prelievi sarà aperto dal lunedì al sabato dalle 7:00 alle 10:00.

I prelievi, eseguibili con il SSN e in regime privato o con le assicurazioni, sono a libero accesso SENZA necessità di prenotazione.

Per la prenotazione del proprio prelievo con Servizio Sanitario Nazionale è possibile contattare il 031.890292 dalle 8:00 alle 19:30

Autopalpazione per la prevenzione del tumore al seno

Prevenzione Femminile

AUTOPALPAZIONE PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO

Prevenzione Femminile

L’autopalpazione del seno è il primo passo di prevenzione che tutte le donne a partire dai 20 anni dovrebbero effettuare periodicamente per individuare eventuali anomalie precocemente. Lo scopo dell’operazione è individuare eventuali noduli o retrazioni della cute o dei capezzoli.

Il Gruppo CIDIMU mette a disposizione una guida per la corretta esecuzione dell’autopalpazione.

Per maggiori informazioni sulle prestazioni eseguite per la prevenzione del tumore al seno, contattare il 0331 776311 oppure rivolgersi in accettazione.

Visita Cardiologica Pediatrica

Visita Cardiologica Pediatrica

Visita Cardiologica Pediatrica

Visita Cardiologica Pediatrica

All’istituto Nuova Risana viene effettuata la visita cardiologica pediatrica e, in caso di necessità, gli approfondimenti clinici correlati, ecocardiogramma ed ECG, ai bambini dal primo mese di vita fino al termine dell’età pediatrica.

L’ECOCARDIOGRAMMA pediatrico è un approfondimento diagnostico non invasivo e non doloroso, utile per studiare le strutture cardiache del bambino. Si tratta di una sonda che utilizza ultrasuoni per osservare l’attività del muscolo cardiaco.

L’esame viene sempre prescritto dal medico in seguito alla presenza di soffi al cuore o sintomi sospetti di cardiopatia, per evidenziare anomalie eventuali cardiache o patologie congenite.

L’ECG ( elettrocardiogramma ) viene, invece, effettuato applicando sul torace del bambino dei piccoli elettrodi che permettono la registrazione del ritmo e dell’attività elettrica del cuore.

È fondamentale nei neonati per lo screening della SIDS ( sindrome della morte improvvisa neonatale).

Per maggiori informazioni sull’evento o per prenotazioni telefonare al numero 0331 776311 oppure rivolgendosi in accettazione.

Inaugurazione Nuova Risana

Inaugurazione Istituto

inaugurazione nuova risana

Sabato 6 maggio, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale dell’istituto Nuova Risana di Gallarate, completamente rinnovato dopo l’acquisizione da parte del Gruppo Cidimu.

Grazie agli ingenti investimenti effettuati dal Gruppo Cidimu per il rinnovamento dell’istituto Nuova Risana, sono stati introdotte nuove prestazioni, nuovi servizi e tecnologie di ultima generazione.

All’inaugurazione dell’istituto sono intervenuti il sindaco di Gallarate, Andrea Cassani e il sindaco di Somma LombardoStefano Bellaria. Per l’occasione è stata organizzata una Giornata di Prevenzione per tutta la famiglia. L’evento è stato accolto con entusiasmo dai cittadini del territorio, intervenuti numerosi.

Riabilitazione del Pavimento Pelvico

Riabilitazione del Pavimento Pelvico

RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO

Riabilitazione del Pavimento Pelvico

Presso Nuova Risana è attivo il nuovo servizio di riabilitazione del Pavimento Pelvico. L’obiettivo del trattamento è migliorare o ripristinare l’attività dei muscoli pelvici per garantire la corretta funzionalità di sfintere e di sostegno del perineo.

Il pavimento pelvico si identifica nella zona perianale, tra il pube e il coccige ed è costituito da un insieme di fasce, muscoli e legamenti che hanno la funzione di stabilizzare e contenere gli organi l’apparato urinario ed escretore.

In caso disfunzioni del pavimento dell’apparato urinario o fecale, la riabilitazione è funzionale al ripristino delle corrette funzionalità. Si tratta di un vero e proprio percorso rieducativo, personalizzato per le esigenze del singolo paziente.

Il trattamento è indicato sia per uomini che per donne, per risolvere problematiche come:

      • Ritenzioni urinarie
      • Prolasso rettale, uterino o vescicale
      • Post menopausa
      • Post chirurgico (emorroidi, isterectomia, prostatectomia)
      • Stipsi o incontinenza fecale e/o urinaria
      • Dolore Pelvico
      • Ipotonia Post partoIsotono Post parto
      • Post cesareo o altri interventi ginecologici
      • Preparazione al parto
      • Prevenzione o cura della diastasi dei retti dell’addome in gravidanza

Per informazioni prenotazioni telefonare al numero 0331 776311 oppure rivolgendosi in accettazione.

Punto Prelievi a Somma Lombardo

Punto Prelievi

PUNTO PRELIEVI A SOMMA LOMBARDO

Punto Prelievi

L’istituto Nuova Risana è presente con un Punto Prelievi nel Poliambulatorio di Via Generale C.A. Dalla Chiesa, 15-17, a Somma Lombardo.

Le prestazioni sono erogate anche in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. I prelievi si effettuano dai 5 anni in su.

La prenotazione non è necessaria: è possibile accedere direttamente al servizio.

Orari prelievi:  lunedì – sabato: 7.00 – 10.00

Per tutte le informazioni è possibile contattare il nostro centro.

Ozonoterapia per il trattamento delle ernie spinali – Dr. Carlo Todaro

Ozonoterapia per il trattamento delle ernie spinali - Dr. Carlo Todaro

Ozonoterapia per il trattamento delle ernie spinali - Dr. Carlo Todaro

Ozonoterapia per il trattamento delle ernie spinali - Dr. Carlo Todaro

Presso Nuova Risana è attivo il nuovo servizio di Ozonoterapia, per il trattamento delle ernie spinali. Ad effettuarla è il Dr. Carlo Todaro, Neurochirurgo, specializzato in chirurgia mininvasiva dell’ernia della colonna vertebrale.

“La chirurgia spinale mininvasiva è una nuova tecnica chirurgica con la quale si possono trattare tutte le patologie della colonna vertebrale, sia quelle del tratto cervicale, che dorsale e lombosacrale. Per il paziente i vantaggi sono molto importanti: ferite e cicatrici poco visibili, ridotti tempi di intervento e degenza, tempi di recupero lavorativo e dell’attività fisica e sportiva di una o due settimane”, spiega il dottor Todaro.

Il trattamento della patologia dell’ernia discale può essere eseguito con l’ozonoterapia. Il trattamento consiste nell’iniezione di una miscela d’Ossigeno-Ozono medicale (in concentrazione e quantità determinata) nel disco intervertebrale – con Eco-guida, realizzando la cosiddetta “discolisi”. Poiché il contorno discale è ricco di doppi legami di Zolfo, l’Ozono agisce disgregando tali legami e riducendo il volume dell’ernia del disco.

Grazie all’ozono avviene inoltre una seconda azione rigenerante che si definisce “rivascolarizzazione peridiscale”, ossia si riporta “a nuova vita” il disco che risulta così ossigenato e nutrito direttamente per via ematica.

I vantaggi per il paziente sono:

      • Innocuità assoluta (si usa Ossigeno e quindi non si possono verificare allergie)
      • Nessuna limitazione nelle indicazioni terapeutiche
      • Alta percentuale di guarigione (oltre l’80%)
      • Nessuna necessità di presidi ortopedici
      • Nessuna necessità di riposo (il movimento agevola la guarigione)
      • Basse recidive

Per informazioni prenotazioni telefonare al numero 0331 776311 oppure rivolgendosi in accettazione.

MODIFICA ORARIO PUNTI PRELIEVO

Gentili pazienti, vi informiamo che

a partire dal 29/09, sarà possibile accedere tramite SSN al punto prelievi solo nella seguente fascia oraria:

dal lunedì al sabato dalle 09:00 alle 10:00.

Nella fascia oraria dalle 7:00 alle 10:00 sarà possibile accedere al punto prelievi in Regime SOLVENTE con un tariffario agevolato.